user profile avatar
Andrea Giulio Pirastu

Con Dis-Pari nasce uno spazio libero di confronto che vuole cambiare le cose   ...continua
article photo

letto 92 volte • piace a 0 persone0 commenti
user profile avatar
Giornalia


letto 3723 volte • piace a 1 persone0 commenti
user profile avatar
Franco Meloni

Martedì 8 luglio 2025 una serata in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli del quartiere de Sa Marina di Cagliari   ...continua
article photo

letto 198 volte • piace a 1 persone2 commenti

Scrivi anche tu un articolo!


Fai viaggiare il tuo pensiero!


Come pubblicare su Giornalia


  1. Iscriviti alla piattaforma di Giornalia, Attendi la mail di conferma e clicca sul link che contiene per confermare il tuo indirizzo mail.
  2. Accedi al sito inserendo il tuo nome utente e la tua password.
  3. Una volta effettuato il primo accesso, compila i campi richiesti per personalizzare la tua esperienza su Giornalia.
  4. Vai su Scrivi anche tu un Articolo in questa pagina o nel tuo profilo personale.
  5. Scrivi o incolla il testo nell'editor seguendo le Norme Guida per la scrittura degli articoli.
  6. Pubblica l'articolo mettendo la spunta alla casella Richiedi pubblicazione e attendi che l'articolo venga approvato dalla redazione di Giornalia.
advertising
advertising
advertising

Il giovane don Ottorino Alberti e la festa nuorese del Redentore. Un articolo del 1970

di Gianfranco Murtas

Serata in onore della venerabile suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli

Martedì 8 luglio 2025 su richiesta dei “marianelli” (i superstiti) si è tenuta a Sant’Eulalia una serata in onore della Venerabile suor Teresa Tambelli (1884-1964), la “mamma dei marianelli”.

Roma, 9 luglio: si accende il dibattito sull’antisessismo.

Con Dis-Pari nasce uno spazio libero di confronto che vuole cambiare le cose

Le sante del quartiere Sa Marina di Cagliari

Martedì 8 luglio 2025 una serata in omaggio di suor Teresa Tambelli, la mamma dei marianelli del quartiere de Sa Marina di Cagliari

Quando l'inclusione diventa censura: il Monk di Roma chiude le porte al dibattito sull’antisessismo

Quando si è dalla giusta parte non bisogna aver paura

Nasce l’Associazione UniCa Alumni: è cosa buona e giusta!

Il battesimo dell’Associazione UniCa Alumni venerdì 27 giugno all'Exma, in via Logudoro 71, Cagliari

Auguri agli antichi liberi muratori da un capo all’altro del globo

Ovunque essi siano dispersi od oppressi in tutto il mondo

Le dame (e i cavalieri), un affaccio nello stradario cagliaritano secondo Vittorio Scano

di Gianfranco Murtas

Le “strade parlanti”, breviario d’un paese (firmato Salvatore Loi)

di Gianfranco Murtas

L’arte delle launeddas. Intervista a Marcello Trucas, medico, anatomista e… suonatore “de canna”

foto di Tommaso Delpiano