User Avatar
Giornalia Politica

 Validato   

  Politica

Tempo di Lettura: < 1 minuto

38 giorni di ferie per la Camera

La voglia di mare mette tutti d’accordo: ci si rivede il 9 settembre.

La Camera chiude per 38 giorni.

I deputati possono ormai considerarsi in vacanza. La Camera chiude venerdì 2 agosto e si riprenderà i lavori in Aula solo il 9 settembre. Dal 2 di settembre, invece, si terranno le prime riunioni delle commissioni parlamentari. La decisione è stata presa durante la conferenza dei capigruppo che chiude, sostanzialmente, l’attività parlamentare prima dell’estate.

Tra i primi provvedimenti che verranno discussi a settembre ci sarà la riforma costituzionale che riduce il numero dei parlamentari: il dibattito verrà affrontato già dal 9 settembre, con le votazioni previste dal 10. Il 12 settembre, invece, verrà discussa la mozione di sfiducia presentata dal Pd contro il ministro dell’Interno, Matteo Salvini, per la quesitone dei presunti fondi russi alla Lega.

Nessun deputato — compresi gli eletti del M5S, partito «anticasta» per antonomasia — ha protestato per questo lungo riposo estivo di Montecitorio. Il record, ancora imbattuto, risale al 2017, quando i giorni di ferie arrivarono a 40. Mentre gli annuari registrano il 2013 come l’estate più produttiva: “solo” 27 giorni di vacanza. 


Fonte: https://www.corriere.it/politica/19_agosto_02/camera-ferie-record-38-giorni-con-l-ok-tutti-partiti-8131d8f8-b4f4-11e9-8f02-33360bc8762b.shtml
RIPRODUZIONE RISERVATA ©



letto 1781 volte • piace a 3 persone0 commenti


Devi fare log in per poter commentare.

Scrivi anche tu un articolo!


Articoli Correlati


Briatore: un imprenditore della politica?
Anche in parlamento ci sono i saldi, Flavio Briatore vuole governare gratis.


Decreto dignità, “dal Colle nessun impedimento alla firma”. Ma Mattarella attende il testo definitivo
Il Quirinale ha fatto sapere che non ci sono ostacoli al via libera del provvedimento. Ma non c'è ancora la versione bollinata.