È in atto una campagna malspam che sta distribuendo e-mail di phishing contenenti una falsa citazione in tribunale da parte dell’Autorità Garante per l’infanzia: si tratta di una truffa mirata al furto di dati e informazioni personali. La mail invita a scaricare e ad aprire l’allegato il prima possibile: al suo interno è presente un falso “atto di citazione” della Polizia Postale, ovviamente del tutto falso, che cerca di convincere l’utente ignaro di essere sottoposto a indagini giudiziarie inducendolo a contattare i truffatori per inviare “giustificazioni” in merito alla sua condotta. Se si ricevono e-mail con comunicazioni simili a quella appena analizzata, occorre segnalare immediatamente l’accaduto alla Polizia Postale. Inoltre, non bisogna assolutamente rispondere a tale e-mail in quanto trattasi di una truffa adita a ricevere dati personali per richiedere pagamenti non dovuti o, ancora, infettare i dispositivi della vittima con virus informatici di ogni genere scaricabili ad esempio cliccando sui link contenuti all’interno dei messaggi. Infine bisogna evitare di contattare i truffatori rispondendo alla email e non bisogna mai fornire i propri dati personali e tanto meno aprire qualunque tipo di allegato proveniente da mittenti sconosciuti
Devi fare log in per poter commentare.
Articoli Correlati
Come riconoscere le truffe finanziarie
truffa
La truffa del pacco bloccato, arriva un sms con un link-trappola: come riconoscerlo e cosa fare
fasi della truffa del pacco in consegna