Bookolica arriva in gallura dal 26 Luglio 2019 al 04 Agosto 2019
BOOKOLICA è il festival letterario dedicato ai lettori creativi. Dal 22 Luglio al 04 Agosto uno scambio ininterrotto di esperienze fra scrittori, lettori e artisti attraverso letture, performance, musica e laboratori per rileggere sotto nuova luce le più recenti proposte editoriali.
(Fonte: Bookolica)
In seguito al successo riscontrato nella prima edizione, torna Bookolica, il festival dei lettori creativi che si terrà in alta Gallura nei comuni di tempio Pausania, Bortigiadas, Orani e Torralba.
Nel fine settimana compreso tra il 26 e il 28 luglio 2019 Bookolica sarà presente nelle strade con un evento dedicato alla letteratura e alle arti visive.
L’obiettivo è quello di coinvolgere un pubblico ampio grazie al ricco calendario in cui il protagonista sarà “il libro”. Il tema di quest’anno è il dialogo tra parole e immagini e sarà trasposto in un artistico binomio composto dalla contaminazione tra arti visive e letteratura.
Bookolica vuole porre al centro il lettore, le comunità e l’ambiente accentuando l’alto valore della lettura non solo come arricchimento personale ma anche come patrimonio comunitario.
Ci sarà spazio anche per il mercato digitale, in crescita continua.
Gli ospiti
In questa seconda edizione saranno presenti ospiti di caratura nazionale e internazionale.
Antonio Moresco presenterà Il suo ultimo lavoro, Il Grido (Sem 2018) e Lo sbrego (nuova edizione Sem 2019). Sareà inoltre protagonista del concerto conclusivo del festival, assieme a Fabio Zuffanti, per l’anteprima del loro disco “Camminare da solo di notte”.
Lorenzo Mattotti parlerà delle nuove edizioni dei suoi libri: L’uomo alla finestra (2018) e Lettere da un tempo lontano (2019).
Eventi collaterali
Bookolica offrirà al pubblico altri due eventi al termine del festival.
Bookolica è organizzato dall'Associazione Culturale Bottega No-Made ed è finanziato dalla Regione Sardegna con il sostegno dei Comuni di Tempio Pausania, Bortigiadas e Torralba. I suoi Media Partner sono l’Aeroporto Olbia Costa Smeralda e Tiscali.
Devi fare log in per poter commentare.