Di fatto Francesca Ghirra ha ottenuto un risultato importante, a pochi passi dalla vittoria. Di certo la scarsa differenza di punteggio e soprattutto le oltre mille schede nulle non sono state il solo motivo del ricorso al TAR.
La soglia per la vittoria al primo turno è 33.853. Con quasi 1.300 schede nulle, il margine non è amplissimo, e Ghirra invita gli avversari alla cautela: "Abbiamo dato incarico ai nostri legali di chiedere una interlocuzione con la commissione elettorale, per valutare successivamente un eventuale ricorso in sede amministrativa".
(Fonte: Unione Sarda)
Il ricorso: la firma della Lega
Pochi giorni dopo la rinuncia di Truzzu al seggio in consiglio regionale è arrivato il temuto ricorso al Tar.
La notizia ha messo agitazione tra i neoconsiglieri comunali del capoluogo sardo che hanno già ricevuto, da parte della presidenza del consiglio, una notifica per l’accesso agli atti da parte di Maurizio Melis.
L’istanza è al momento finalizzata alla notifica degli atti del ricorso che è stato presentato al Tar dagli avvocati Giuseppe Macciotta e Giuseppe Andreozzi.
I punti focali del ricorso
Era stato annunciato dal sindaco uscente Zedda e dalla candidata Ghirra un ricorso basato su sue punti:
Ricordiamo che a un mese dal voto per la scelta del sindaco e il rinnovo del Consiglio comunale di Cagliari erano rimaste in campo solo le candidature del centrodestra e del centrosinistra: Paolo Truzzu e Francesca Ghirra. La vittoria è andata al candidato del centrodestra Truzzu con il 50,12% delle preferenze, che ha superato l’avversaria per poche decine di schede. L’antagonista ha invece ottenuto il 47,78% con un margine di soli 1582 voti.
Il clima non era l'ideale. Un vento di centrodestra sta soffiando non solo in Sardegna. Ma in questa campagna elettorale ci sono state delle anomalie: la notte prima delle elezioni si sono verificati tre roghi di spazzatura. Mai successa prima una cosa del genere. Sarebbe opportuno fare delle verifiche. Si è parlato molto di rifiuti e poco di altro.
(Francesca Ghirra, Fonte: Unione Sarda )
Devi fare log in per poter commentare.