Per "immunità di gregge" si intende una situazione nella quale ci sono abbastanza persone vaccinate (e non in grado di trasmettere il virus) da portare la velocità di trasmissione del virus (Rt) al di sotto di 1, con conseguente progressiva estinzione dell’epidemia.
Ma quante settimane occorreranno per vaccinare un numero di italiani sufficiente a raggiungere l’immunità di gregge?
A rispondere a questa domanda provvede l’indice DQP (acronimo di: Di Questo Passo), che stima il numero di settimane che sarebbero ancora necessarie se – in futuro – le vaccinazioni dovessero procedere "di questo passo".
All’inizio della decima settimana del 2021 (lunedì mattina, 8 marzo) il valore di DQP è pari a 65 settimane, il che corrisponde al raggiungimento dell’immunità di gregge non prima del mese di maggio del 2022.
Il valore del DQP è notevolmente migliorato rispetto a quello della settimana scorsa (immunità di gregge a novembre 2022).
Per raggiungere gli obiettivi enunciati dalle autorità sanitarie (immunità di gregge entro settembre-ottobre 2021), il numero di vaccinazioni settimanale dovrebbe essere circa il doppio (2 milioni la settimana) di quello attuale
Devi fare log in per poter commentare.
Articoli Correlati
Sessanta italiani dimenticati in Honduras
L’atteggiamento dell’ambasciata italiana in Guatemala ha lasciato sconcertati i viaggiatori italiani
Interrogazione parlamentare di De Falco: italiani dimenticati in Honduras.
La maggior parte de Los Olvidados prima di essere semplici turisti sono lavoratori che rischiano di perdere l’impiego