Buona Lettura

 Validato   

  Attualità

Tempo di Lettura: < 1 minuto

Cuori che diventano pietre

Aiutare la vecchiaia a riottenere la sua importanza è cosa essenziale nella società attuale.

Nel momento in cui scrivo, nel mondo, siamo più di 7, 954 miliardi di esseri umani e le parole di Papa Francesco riecheggiano forti tra i vicoli del mondo...Quel numero, costantemente in crescita, necessita di una unità di cuori, altrimenti l’odio potrebbe fare passi da giganti tra le strade polverose del globo terrestre. Una società è “civile” se combatte la “cultura dello scarto" ha detto Papa Francesco. Combattere questa cultura significa principalmente mettere al centro del tutto l’altro aiutandolo a riabbracciare la propria dignità.

Solidarietà e fraternità stanno cedendo il posto all’utilità e alla mancanza di compassione. Con questo andamento non ci resta altro che sperare in una buona salute fino alla fine dei nostri giorni.

Il mondo della finanza ha come priorità il raggiungimento dell’efficienza, del risultato, del profitto nel più breve tempo possibile; al secondo posto invece vengono gli orari di lavoro, e la pressione sul lavoratore. Si è arrivato al punto di sostituire sul lavoro la macchina all’uomo e questo lo si sta sperimentando anche sul mare.



Fonte: https://umanesimosulmare.wordpress.com/2022/06/18/cuori-che-diventano-pietre/
RIPRODUZIONE RISERVATA ©



letto 383 volte • piace a 1 persone0 commenti


Devi fare log in per poter commentare.

Scrivi anche tu un articolo!


Articoli Correlati


Un tè con l'esperto: la rassegna dedicata ai pazienti oncologici
Diritti dei pazienti oncologici e dei loro familiari