Giornalia

 Validato   

  IstruzioneCronacaSaluteMondoCulturaAttualitàPolitica

Tempo di Lettura: 1 minuto

Domenica 4 ottobre alle ore 18.00 si svolgerà la video-conferenza organizzata dal manifesto sardo, Aladinpensiero e Giornalia

C’è un’alternativa nel mondo malato? Come superare la crisi sociale, ecologica e sanitaria. Riflessioni dall’enciclica “Fratelli tutti”


Il Pianeta è in pericolo, ma comunque sopravvivrà. Chi rischia l'estinzione è l'umanità intera (e gli altri esseri viventi), travolta da sconvolgimenti ambientali che non si vogliono adeguatamente contrastare. Nonostante la pandemia, purtroppo ancora in atto, continuano le guerre in tutto il mondo, una «terza guerra mondiale a pezzi», mentre crescono dappertutto le diseguaglianze in un quadro mondiale "dominato dall’incertezza, dalla delusione e dalla paura del futuro e controllata dagli interessi economici miopi".

Su questi temi vogliamo incentrare una riflessione a più voci [vedasi il programma], consapevoli di essere anche noi pienamente coinvolti e in qualche misura responsabili dell'attuale situazione, con riferimento anche alle realtà in cui operiamo. Ne discuteremo pertanto con la finalità evidenziata nel titolo dell'evento.

Ci aiutano in questa impresa tre documenti di Papa Francesco: le due ultime sue encicliche, la "Laudato si' " del 2015 e "Fratelli tutti", che sarà firmata il 3 ottobre ad Assisi, e, la Dichiarazione di Abu Dhabi del 4 febbraio 2019 . Ancora, tra i documenti di riferimento, l'Agenda Onu 2030, che configura un difficile ma non impossibile mondo migliore per tutti. 

Ci piace, infine, trasmettere il senso che vogliamo dare all'impegno dei nostri tre giornali in questo evento e oltre, esprimendolo con un concetto condiviso da due grandi personalità del 900, il filosofo Norberto Bobbio e il cardinale Carlo Maria Martini: 

«La differenza più importante non è tra chi crede e chi non crede, ma tra chi pensa e chi non pensa ai grandi interrogativi dell’esistenza».


il manifesto sardo, Aladinpensiero, Giornalia




Fonte: manifesto sardo, Aladinpensiero e Giornalia
RIPRODUZIONE RISERVATA ©



letto 1848 volte • piace a 2 persone1 commento


Franco Meloni

05 Ott 2020

La video-conferenza del 4 ottobre può essere rivista sullo spazio youtube del manifesto sardo (copia e incolla il link): https://www.youtube.com/watch?v=DTFP4Udsovc&ab_channel=RobertoLoddo

Devi fare log in per poter commentare.

Scrivi anche tu un articolo!


Articoli Correlati


«Fratelli tutti»: un antidoto alle divisioni
L'enciclica Papa Francesco esalta l'arte dell'incontro e promuove i valori della libertà e dell'uguaglianza. Articolo del direttore di aladinpensiero sul quotidiano Avvenire.


FRATELLI TUTTI. L’ULTIMA CARTA
Con l'enciclica Fratelli tutti Papa Francesco propone la terapia della fraternità ad un mondo malato, e non solo di Coronavirus. Il modello a cui riferirsi è il Buon Samaritano del Vangelo