Dopo l’entusiasmo per la vittoria delle elezioni, il nuovo primo cittadino cagliaritano ha incontrato gli alleati per analizzare il voto e trovare i nove che siederanno al suo fianco nei banchi della giunta comunale. La scelta dei collaboratori più stretti ha dovuto prendere in analisi molte variabili tra cui non solo il peso elettorale degli alleati ma anche la parità di genere e richieste specifiche in modo da creare un ambiente di lavoro impeccabile.
“Una giornata importante: comincia un nuovo percorso per la città”
Sono le prime parole del neo sindaco cagliaritano Paolo Truzzu, in apertura della prima seduta del nuovo Consiglio comunale.
Il primo punto all'ordine del giorno è stato la convalida degli eletti tramite la prima delibera dell'Aula. Subito dopo Paolo Truzzu ha prestato giuramento con la fascia tricolore e ha annunciato i nomi dei nove assessori, tra loro ci sono sei consiglieri eletti che saranno sostituiti dai primi esclusi nelle rispettive liste.
Su nove posti disponibili, tre sono andati a Fratelli d’Italia, tre al Partito sardo d’azione, due ai Riformatori e uno alla Lega. Tra gli assessori ci sono quattro donne e cinque uomini.
Dopo la nomina degli assessori, è statoproclamato il presidente del Consiglio Comunale: Edoardo Tocco che è stato il più votato alle ultime elezioni comunali, con 1286 preferenze.
La giunta Truzzu è ora pronta a mettersi a lavoro cominciando ufficialmente a governare la città dopo la vittoria alle elezioni dello scorso 16 giugno.
Ecco i nomi della squadra:
(fonte Unione Sarda)
La questione rifiuti, parla Guarracino
Alessandro Guarraccino, neo eletto assessore dell’Ambiente di Cagliari è un ingegnere di 47 anni e dovrà occuparsi della delicatissima questione dei rifiuti. Guarracino ha dichiarato di non voler tornare ai cassonetti tradizionali cercando di allestire un maggior numero di isole ecologiche; l’assessore valuterà inoltre se in alcune zone sia possibile cambiare il sistema porta a porta in quanto fin’ ora risultato troppo problematico.
Devi fare log in per poter commentare.