Si terrà venerdì 22 novembre p.v. a Cagliari un Incontro-dibattito su "Gli spazi liturgici e le opere d'arte custodite in Sardegna" organizzato dal Circolo "I ragazzi di Palabanda - Is picciocus de Palabanda" e dalla Diocesi di Tempio-Ampurias - Ufficio beni culturali . Referenti per l'iniziativa Aldo Lino, Franco Meloni e Fabio Ardau.
26 Nov 2019
Sulla pagina fb del Circolo culturale “Is picciocus del Palabanda” l’intervento introduttivo del prof. Francesco Maceri, preside della Pontificia Facoltà Teologica della Sardegna, all’incontro su “Cattedrali nel tempo. Spazi liturgici e opere d’arte”: https://www.facebook.com/stampaxiassociazioneculturale/photos/a.232390537181858/808639592890280/?type=3&theaterDevi fare log in per poter commentare.
Articoli Correlati
Riflessioni sull’enciclica Fratelli tutti: Libertà, Uguaglianza, sì, ma prima di tutto la Fraternità.
Nell’enciclica il Papa riprende i tre grandi princìpi proclamati dalla Rivoluzione Francese, “Libertà, uguaglianza e fraternità”, ma capovolge in certo senso l’ordine della celebre triade.
Papa Francesco nell'enciclica Fratelli tutti a proposito della "cultura dell'incontro" cita il suo discorso fatto a Cagliari
«L’isolamento e la chiusura in se stessi o nei propri interessi non sono mai la via per ridare speranza e operare un rinnovamento, ma è la vicinanza, è la cultura dell’incontro».