User Avatar
Giornalia Cultura

 Validato   

  ArteCultura

Tempo di Lettura: 1 minuto

Amaretti alla Galleria Siotto

La mostra di Davide Volponi dal 5 al 22 settembre a Cagliari

La Galleria Siotto, spazio espositivo al piano terra dell'omonima Fondazione cagliaritana, con sede in via dei Genovesi 114, ospiterà dal 5 al 22 settembre la mostra 'Amaretti' di Davide Volponi, curata dalla storica dell'arte Alessandra Menesini

La mostra sarà visitabile dal giovedì alla domenica negli orari dalle 18 alle 20. Ingresso libero. 

Vernissage il 5 settembre dalle ore 18. 

Di seguito il testo critico.

Questione di proporzioni. E di un occhio, tra l’ironico e il misericordioso, che scova in qualsiasi scarto una novella resistentissima vita.

Davide Volponi recupera, adatta, trasforma. Costruisce biliardini con balene contro ramponieri, acquari di sacchetti di spazzatura, finti dolcetti adagiati nella carta plissettata delle pasticcerie. Si chiamano AMARETTI, questi bon bon esposti in una bancarella. Figli della risacca, invero, ma ingannevolmente commestibili. Del resto, è il confine tra assurdo e verosimile ad alimentare le opere di un artista che ama due cose tra tutte: il legno e il mare. Comincia con un naufragio, il periplo d’autore. Con una distesa di segatura da cui spuntano granchietti colorati d’arancione, esserini svelti che s’infilano in tutta la galleria per poi approdare – salvi!- su uno scoglio invisibile. In ordine sparso, in una mostra a moto costante, minuscoli omini, pesci dipinti su fogli di giornale, luci sonore e persino vecchi mobili sciupati. Peter Pan si tiene in equilibrio su un’onda di ferro arrugginito. Fa Lo Surf, ovviamente.

Rive tempestose, navigazioni e incontri, come capitò a Ulisse. Davide Volponi fa un altro tipo di viaggio e non aspira a ritornare a Itaca. Tutto è fluido nel suo pelagico andare. Ogni pezzo, faticosamente lavorato perché riciclare impone fatica, è una storia compiuta. Le situazioni e i personaggi scaturiti dalle discariche, o dal ventre del magazzeno di famiglia, riflettono con sapida armonia l’umano arrabattarsi tra affondi ed emersioni. (Alessandra Menesini)




Fonte: https://www.fondazionegiuseppesiotto.org/eventi/amaretti-mostra-personale-di-davide-volponi/
RIPRODUZIONE RISERVATA ©



letto 1512 volte • piace a 2 persone0 commenti


Devi fare log in per poter commentare.

Scrivi anche tu un articolo!


Articoli Correlati


Settant’anni fa il mesto congedo di Francesco Ciusa, l’artista e il massone
«Nel bacio del Signore» si spegneva settant’anni fa, all’ospedale civile di Cagliari, Francesco Ciusa, il grande artista, il maggiore degli scultori sardi del Novecento.


Chi acquista merce contraffatta sui vari gruppi Facebook conoscerà anche le sanzioni a cui và incontro ?
truffa