Un avvertimento, da parte della Commissione UE, che varrà per il giudizio finale dopo le votazoni delle europee, quello sui disastrosi conti pubblici italiani. Una situazione che è andata a peggiorare dopo la manovra 2019, che ha causato un rialzo dello spread e <<gravi>> squilibri economici.
È ciò che si legge nel Country Report sull'Italia. <<Nella manovra 2019 ci sono misure che capovolgono elementi di rilevanti manovre economiche fatte in precedenza, in particolar modo quelle sulle pensioni, e che non contiene misure efficaci che possano incrementare il potenziale di crescita>>: questo quanto scrive la Commissione Europea, alla fine del documento che analizza la condizione economica dell'Italia. <<Ci sono stati alcuni progressi nell'aggiustare i bilanci dele banche, riformando in parte il diritto fallimentare e con politiche per il mercato del lavoro, ma nonostante ciò, l'impulso che avrebbero dovuto dare le riforme economiche è totalmente fermo>>.
Devi fare log in per poter commentare.
Articoli Correlati
LA SFIDA DI OBIETTIVI EFFICACI E APPROPRIATI PER L'INNOVAZIONE NELL'ECONOMIA, NELLA SOCIETÀ E NELL'EDUCAZIONE SCIENTIFICA IN EUROPA.
Concentrarsi per evitare il rischio di sprecare risorse finanziando e sostenendo approcci digitali fuorvianti. EMA Workshop - Brussels, 6 Novembre 2020. Guglielmo Trovato e Matteo Russo
QUI EST LE BIOINFORMATICIEN.
Ceci est le rapport du webinaire de l'Association Médicale Européenne, Bruxelles, 10 octobre 2020, présidé par le Président Vincenzo Costigliola.