Un avvertimento, da parte della Commissione UE, che varrà per il giudizio finale dopo le votazoni delle europee, quello sui disastrosi conti pubblici italiani. Una situazione che è andata a peggiorare dopo la manovra 2019, che ha causato un rialzo dello spread e <<gravi>> squilibri economici.
È ciò che si legge nel Country Report sull'Italia. <<Nella manovra 2019 ci sono misure che capovolgono elementi di rilevanti manovre economiche fatte in precedenza, in particolar modo quelle sulle pensioni, e che non contiene misure efficaci che possano incrementare il potenziale di crescita>>: questo quanto scrive la Commissione Europea, alla fine del documento che analizza la condizione economica dell'Italia. <<Ci sono stati alcuni progressi nell'aggiustare i bilanci dele banche, riformando in parte il diritto fallimentare e con politiche per il mercato del lavoro, ma nonostante ciò, l'impulso che avrebbero dovuto dare le riforme economiche è totalmente fermo>>.
Devi fare log in per poter commentare.
Articoli Correlati
Sa die de sa Sardigna, con l’Italia, sempre, nella democrazia conquistata. Vindice Ribichesu e l’antifascismo
di Gianfranco Murtas
How cognitive biases have negative effects on precision medicine, bioinformatics & computer literacy in scientific and healthcare issues.
Social, economic and political implications. An overview from the previous EMA Workshops, introduced by its Director, Prof. Guglielmo Trovato, MD. The University of Catania, Italy. (2016-2020)