Nel 1988 le spoglie del grande scultore nuorese Francesco Ciusa, deceduto a Cagliari nel febbraio 1949, furono traslate nella città natale ed accolte, con grande solennità anche religiosa, nella antica chiesa di Santu Caralu, nel quartiere di San Pietro (lo stesso della Deledda e di tanti altri che hanno onorato Nuoro agli occhi del mondo).
Una targa indicava ai nuoresi stessi e soprattutto ai turisti la straordinarietà del luogo, ma essa è stata rimossa, mentre la porta della chiesa risulta sempre sbarrata.
Di tanto fa denuncia al sindaco di Nuoro uno dei suoi più illustri predecessori, il repubblicano prof. Annico Pau, con la lettera che qui appresso riportiamo, auspicando un pronto superamento delle difficoltà a monte di rimozioni e ingressi preclusi.
Devi fare log in per poter commentare.
Articoli Correlati
Nel “XX Settembre” nuorese il ricordo di Pietro Mastino, a cinquant’anni dalla morte
di Gianfranco Murtas
LASCIAMO IN PACE GARIBALDI
di Annico Pau