Franco Meloni

 Validato   

  Politica

Tempo di Lettura: 1 minuto

Per la DEMOCRAZIA. AL PARLAMENTO e AI PARTITI diciamo: Vogliamo una nuova legge elettorale. Basta con le liste bloccate!

APPELLO per nuova legge elettorale che cancelli la vergogna delle liste bloccate. Serve restituire ai cittadini il diritto-potere di scegliersi i propri rappresentanti

AL PARLAMENTO e AI PARTITI diciamo: Basta con le liste bloccate

Dopo l’esito referendario, con la vittoria del Sì, Il Fatto quotidiano ha lanciato una nuova campagna, aderendo all’appello di 10 autorevoli costituzionalisti del Sì e del No. Lo facciamo con convinzione anche noi di Giornalia e di Aladinpensiero.

Chiediamo alle forze politiche una nuova legge elettorale che cancelli la vergogna delle liste bloccate che dura da 15 anni. Ora serve restituire ai cittadini il diritto-potere di scegliersi i propri rappresentanti.

ECCO L’APPELLO DEI 10 COSTITUZIONALISTI CHE FACCIAMO NOSTRO

Lorenza Carlassare, Enzo Cheli, Ugo De Siervo, Roberto Zaccaria, Paolo Caretti, Roberto Romboli, Stefano Merlini, Emanuele Rossi, Giovanni Tarli, Andrea Pertici

Visto il risultato del referendum sulla riduzione del numero dei parlamentari, come professori di Diritto costituzionale, riteniamo che sia indispensabile procedere rapidamente verso la definizione di una nuova legge elettorale.

Tra di noi, alcuni hanno votato Sì e altri No, ma ora riteniamo che debba essere comune il nostro impegno per sollecitare una legge che favorisca la rappresentanza e il pluralismo politico e territoriale, da anni sacrificati.

Essenziale è un sistema elettorale che consenta alle persone di individuare e scegliere chi mandare in Parlamento, instaurandovi un effettivo rapporto rappresentativo e potendo far valere la loro responsabilità politica. In questo modo si potrà dare una migliore qualità alla rappresentanza e favorire anche una maggiore efficienza delle Camere.

Da troppo tempo le nostre leggi elettorali (“Porcellum”, “Italicum” e “Rosatellum”) hanno imposto sistemi di liste bloccate e la proposta oggi in discussione in Commissione Affari costituzionali della Camera non può rischiare di cadere nello stesso errore, né in quello di privare molti elettori di rappresentanza con soglie troppo elevate. La Corte costituzionale (sentenze n.1 del 2014 e n.35 del 2017) è stata chiara: niente lunghe liste bloccate. Partendo da questo punto, riteniamo essenziale favorire un’effettiva scelta da parte degli elettori, valorizzando i principi costituzionali, superando liste bloccate e candidature multiple.

Con questo appello intendiamo rivolgerci a tutte le forze politiche presenti in Parlamento perché si impegnino nell’approvazione di una legge elettorale che restituisca una maggiore rappresentanza, invitando coloro che condividono queste posizioni a unirsi alle nostre richieste.

FIRMA ANCHE TU: https://www.change.org/p/ora-i-parlamentari-vogliamo-sceglierli-noi?utm_source=share_petition&utm_medium=custom_url&recruited_by_id=4aaa5ee3-5be2-4b67-8d35-3dd294e6801e


Fonte: Giornalia, Aladinpensiero,
RIPRODUZIONE RISERVATA ©



letto 978 volte • piace a 2 persone0 commenti


Devi fare log in per poter commentare.

Scrivi anche tu un articolo!


Articoli Correlati


Referendum (e Elezioni): in Italia e in Sardegna rivelano un deficit di democrazia
Una riflessione sull'esito referendario del 20-21 settembre 2020 in Italia e in Sardegna


RIFORMA COSTITUZIONALE ASSETTO PARLAMENTARE. CONFUSIONE CINQUE STELLE. CON QUALE LEGGE SI ANDRA’ AL VOTO?
procedere al voto del taglio dei parlamentari senza fare una nuova legge elettorale comporterebbe un "vulnus al principio della rappresentanza".